Se stai prendendo in considerazione l’opzione di cambiare ambiente di lavoro e sede della tua attività, sappi che sono molti i punti di forza di un coworking. I più evidenti sono due:
- L’economicità dell’affitto di una postazione rispetto alla gestione di un proprio ufficio
- La flessibilità dei costi in relazione al tempo di utilizzo della postazione
Ma, tra i punti di forza di un coworking, non bisogna dimenticare i benefici derivanti dall’esperienza di socializzazione e di partecipazione a una comunità e dall’opportunità di scambio tra professionisti provenienti da settori differenziati. Inoltre, chi prova questa esperienza scopre di sentirsi meno isolato, di ampliare le reti sociali, di aumentare la propria produttività e la fiducia in sé stesso.
Un ufficio all inclusive
In un coworking hai l’ufficio subito disponibile: hai il vantaggio di un solo canone tutto incluso senza pensare a bollette, gestioni e manutenzioni varie. Puoi concentrarti sul tuo business, facendo stop ad inutili distrazioni.
Per riassumere i punti di forza di un coworking:
• Risparmi soldi
• Risparmi tempo
• Fai networking
I punti di forza di un coworking come Restart
Il vantaggio di lavorare “sulla Valassina”
Che valore ha per te lavorare a 40 minuti da piazza Castello a Milano, a 20 minuti dal centro di Lecco e a 10 dal centro di Monza?
Quanto è importante per te risparmiare tempo negli spostamenti di lavoro o da casa?
Immagina di avere un ufficio proprio davanti ad una delle rampe di d’uscita della statale Valassina. Scendi a piano terra, entri in macchina e sei subito in statale. Semplice e veloce, come serve a te: e sei subito dal cliente.
Devi ricevere un cliente? In un attimo è subito da te: con la statale arriva in pochi minuti, parcheggia facilmente ed è subito da te in sala riunioni. Semplice e veloce, come vuole lui.
Restart Coworking è l’ufficio ideale per te perché è situato lungo l’asse viabilistico della statale Valassina: è la posizione ideale per te che hai una piccola impresa, vuoi risparmiare sui costi e risparmiare tempo. È anche un’ottima alternativa al pendolarismo verso il capoluogo milanese.
Sempre per la sua posizione è ideale per tutti i professionisti che cercano una sede di lavoro al “centro” del territorio provinciale, grazie al quale è possibile raggiungere e farsi raggiungere dai propri clienti.
Non esistono altri spazi simili lungo questa arteria di comunicazione: lungo la statale Valassina, Restart è l’unico coworking attualmente attivo.
Restart, rispetto ad altri coworking in Brianza, ha il vantaggio di essere uno spazio di lavoro più raccolto, con l’ambizione di creare una comunità ricca e dinamica.
Altri coworking in Lombardia sono nel centro delle città della provincia, magari comodi per chi si muove con il treno, ma poco adatti a chi come te deve spostarsi velocemente in Brianza dai clienti o essere raggiunto da questi in modo semplice e veloce.
Il canone
Restart Coworking è uno spazio di lavoro condiviso, situato a Desio (MB), lungo la strategica via di comunicazione statale Valassina. È grande circa 200mq, è dotato di:
- 20 postazioni di lavoro in open space
- Sala riunioni di 8-10 posti per incontri, eventi e corsi di formazione
- Sala relax con divanetti e angolo cafè
- Internet wi-fi
- Cassettiera con chiave di sicurezza
- Fotocopiatrice/Stampante laser
- Gruppo di continuità (ups) professionale
- Accesso illimitato 24h/7g con chiave personale
- Armadietti personali con chiave di sicurezza
In Restart Coworking puoi avere servizi di affitto delle postazioni e della sala, a due livelli: uno di base denominato EASY (per n°4 postazioni), e uno completo denominato FULL (per n°16 postazioni).
Inoltre permette l’affitto degli spazi (postazioni e sala riunioni) a consumo orario e/o giornaliero.
Perché scegliere reSTART Coworking
- Abbatti i costi fissi di ufficio
- Puoi concentrati sul business anziché sulla gestione dell’ufficio
- Risparmia tempo: sei sulla Valassina, a 40 minuti dal centro di milano, a 20 dal centro di Lecco
- Fai networking con gli altri coworkers: fai crescere il tuo business grazie alla collaborazione